La nostra storia
Come nasce un mestiere
1967
Angelo Fenoglio, detto "Ventino", fonda il Salumificio Fenoglio nel piccolo borgo di Garavagna, dove con la moglie Martina apre una modesta bottega in cui produrre i propri salumi, principalmente salsicce e salami. Con la nascita del figlio Valerio e la crescente richiesta per i salumi di Ventino, venne la scelta di trasferirsi nella cittadina di Villanova Mondovì, e la costruzione di un vero e proprio laboratorio di salumeria

1980
L’ingresso in attività di Valerio (e successivamente della moglie Tiziana) porta, come spesso accade, una vera e propria rivoluzione e rivisitazione di tutto il processo produttivo. Vengono realizzate nuove celle per la stagionatura, asciugatura e salagione, si acquistano macchinari all’avanguardia per migliorare la produzione ed ampliare la gamma dei salumi, vengono codificate le ricette storiche di Ventino ed inizia una fase di sperimentazione e ricerca che ancora oggi persiste, volta all’inseguimento della qualità e della tradizione. Oltre agli insaccati, ora si producono prosciutti cotti, spalle cotte, pancette tese e arrotolate, porchette, lonza stagionata, lonzardo, salame cotto e tanti altri salumi più o meno tipici della regione Piemonte

2000
Con l’incremento delle vendite, è necessario spostare lo spaccio aziendale (tradizionalmente adiacente al punto vendita), i cui locali vengono adibiti al confezionamento e magazzino imballaggi, così da dare più aria al laboratorio e migliorare la gestione dei prodotti.

2015
Da una collaborazione con i migliori allevatori locali che condividono la nostra filosofia di allevamento etico nasce una realtà unica nel suo genere, il Maiale Beato. Tramite un ferreo disciplinare di produzione, vengono tracciate le linee guida per un allevamento non intensivo con alimentazione naturale, senza mangimi artificiali, e caratterizzata dall’utilizzo di castagna come alimento di pregio, al fine di ottenere carni di maggior qualità e salumi più sani.

2021
Per la prima volta i prodotti del Salumificio Fenoglio viaggiano in Uk, più precisamente a Londra per la fiera Bellavita Expo 2021, dove vincono i prestigiosi premi "Taste explosion" per il salame di campagna, votato da più di 200 giudici esperti nel settore food come il prodotto più buono di tutta l'expo, e "Tre stelle" per lo Speck d'la crota ed il salame di campagna




